ANNUARIO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA “ARTISTI 2021” MONDADORI

Sono onorato di essere nell’annuario internazionale d’arte contemporanea “Artisti 2021” Mondadori.


Opere selezionate: Vanità, Decisioni e soluzioni nel labirinto della vita, Mare in tempesta. Copertina dell’inserto speciale: Donna in tempesta.

Responsabile editoriale: Sandro Serradifalco

Presidente del comitato scientifico: Angelo Crespi

Comitato scientifico: Nino argentati, Silvia Diliberto, Maria Di Pasquale, Sonia Di Pasquale, Serena Carlino, Rino Lucia, Daniela Ella Jurcic, Licia Oddo, Laura Rinella, Barbara Romeo, Laura Marasà, Salvatore Russo, Francesco Saverio Russo, Leonarda Zappulla.

Testimonianze critiche: Luca Beatrice, Serena Carlino, Maria Di Pasquale, Sonia Di Pasquale, Angelo Crespi, Philippe Daverio, Rino Lucia, Licia Oddo, Laura Rinella, Barbara Romeo, Salvatore Russo, Sandro Serradifalco, Vittorio Sgarbi, Leonarda Zappulla.

ANNUARIO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA
“ARTISTI 2021” – MONDADORI

Martedì 20 aprile 2021 verrà presentato alla Camera dei Deputati l’annuario Artisti 2021, giunto quest’anno alla sua terza edizione e con una struttura ormai consolidata. Artisti 2021 è un volume di formato enciclopedico, curato dai più importanti e prestigiosi esperti d’arte, uno strabiliante tomo arricchito di grandi immagini a colori e testi storici e critici su tutto quel che c’è da sapere sugli artisti e le artiste contemporanei. Potremmo definirlo un repertorio di informazioni per il collezionista, l’amatore, lo studioso e gli operatori di settore, pensato altresì per musei, gallerie e case d’asta, il tutto stampato su carta di pregio. Responsabile editoriale di questo opus magnum è Sandro Serradifalco, che ha voluto dar forma concreta alla sua convinzione relativa alla necessità di disporre di un prodotto culturale ed editoriale che favorisse il confronto ragionato tra i grandi lasciti stilistici del passato e le più attuali tendenze espressive. Distribuito da Mondadori, Artisti 2021presenta oltre cinquecento artisti internazionali, cinquecento artisti che dipingono e scolpiscono la nostra vita potremmo dire, con i consueti approfondimenti storici (grandi firme del settore, da Angelo Crespi a Luca Beatrice a Vittorio Sgarbi passando per un contributo del compianto Philippe Daverio). I contenuti dell’Annuario spaziano dalla tradizione visuale, sia storica che contemporanea, ad un’ampia sezione dedicata al mercato dell’arte con le relative quotazioni, aggiudicazioni d’asta e segnalazioni dei curatori, con una sezione dei ritratti biografici degli artisti trattati, contenuti che rendono l’opera editoriale una fonte di spunti e informazioni non solo per i collezionisti e gli studiosi, ma anche per gli appassionati d’arte e per i curiosi, nonché per gli addetti ai musei, per i galleristi e per i responsabili di case d’asta. Artisti 2021è dunque un catalogo scientifico delle opere d’arte contemporanee, un progetto unico che dà prestigio e visibilità in una collocazione unica nel mercato editoriale. Copie dell’Annuario vengono consuetudinariamente omaggiate a gallerie pubbliche italiane ed estere, a biblioteche e ai principali musei italiani.
(Cit. Emanuele Beluffi – Cultura identità).

Ogni sezione stilistica dell’annuario è corredata in apertura da un testo di un importante critico e storico d’arte italiano, quali: Luca Beatrice, Angelo Crespi, Sandro Serradifalco, Vittorio Sgarbi, Edoardo Sylos Labini. In memoria del grande critico e storico dell’arte Philippe Daverio verranno inserite le sue riflessioni sulla bellezza dell’arte. L’edizione 2021 sarà ancora una volta l’occasione per raccontare l’evoluzione del modo di concepire l’arte degli ultimi cinquant’anni, fornendo maggiori testimonianze critiche con approfondimenti curati da esperti critici d’arte. La distribuzione è promossa da Mondadori, sinonimo di qualità indiscussa. l’Annuario ARTISTI ’21 sarà disponibile negli oltre 600 punti vendita Mondadori su tutto il territorio italiano, oltre che online sul sito Mondadori Store.


Leave this field blank