
ANDREA CASULA
(BIOGRAFIA E VISIONE ARTISTICA)
Andrea Casula, è un artista poliedrico contemporaneo nato a Rivoli (TO) nel 1985. Il suo stile artistico si distingue fortemente per l’imprevedibilità del messaggio contenuto nelle sue opere. Grazie a questa caratteristica, Andrea Casula riesce a subentrare energicamente negli occhi dell’osservatore, accompagnandolo per mano in un cammino misterioso e affascinante al tempo stesso. Il suo approccio è poliedrico, privo di schemi fissi e dogmi imposti. Le sue opere si esprimono liberamente senza alcuna barriera socio-culturale. La sua arte va oltre la semplice descrizione di ciò che esiste e si sviluppa in una consapevole volontà di stupire l’attento osservatore verso la ricerca di una nuova realtà, dove ciò che appartiene al quotidiano si “trasforma” in una nuova dimensione.
Nelle opere di Andrea Casula, ciò che appare forte è l’essenza luminosa del messaggio raffigurato, che grazie al suo dialogo muto, riesce a esprimersi nel modo più autentico ed efficace, assumendo dei tratti di unicità che solo la sua arte può trasmettere. Durante la creazione delle sue opere, Andrea Casula utilizza una sinergia di differenti stili e tecniche, tra cui il disegno, la pittura, la fotografia e il collage, che si intreccia armoniosamente all’interno di tutta la sua produzione.
LA RICOLLOCAZIONE DELL’ORDINARIO
Un altro elemento caratteristico che rende protagonista il suo lavoro, è la ricollocazione atemporale dell’ordinario, che in questa sede, assume un nuovo significato Pluridimensionale. Ogni elemento abbandona il suo contesto originale e viene rivestito di un nuovo significato. Così facendo l’elemento può accedere a un’inedita forma di astrattismo che diviene la strada necessaria per esplorare la completezza di una nuova visione concettuale, sensoriale, emotiva ed esperienziale. La cosa “illustrata” viene trasportata in una nuova relazione con il prima e con il dopo, con il conosciuto e il non conosciuto, in uno spazio nel quale si generano nuove forme e geometrie al di fuori del tradizionale, conducendo l’osservatore in un labirinto tutto nuovo da esplorare. Le opere di Andrea Casula, offrono all’attento collezionista la possibilità di essere delle sincere compagne di vita, poiché come l’essere umano muta nel tempo, anche l’opera stessa vive e cambia di fronte al passare delle ore, dei minuti e dei secondi, accompagnando il suo possessore verso un viaggio nel quale la destinazione finale procede progressivamente, in maniera simile alla luce che dalla notte rifulge gradualmente verso la pienezza del mattino.