• Dimensioni opera incorniciata: 85,1 x 65,1 cm – Cornice in legno nero, Passepartout bianco (6 cm)
• Opera realizzata in unica copia e firmata a mano dall’artista. L’originalità e l’unicità dell’opera è garantita da apposito certificato di autenticità.
Anno: 2021
Dimensioni in cm: 80 L x 60 A
Tecnica: Digital Art
Materiali: Giclée fine art print su carta Hahnemühle
© Andrea Casula.
Tutti i diritti riservati.
Descrizione dell’opera:
“Distopia Mentale” è un opera provocatoria dell’artista Andrea Casula, il quale obiettivo, è portare l’attento osservare ad una riflessione più profonda che va al di là della copertina rappresentata nell’opera. “Il sapere uccide” è il titolo del libro tenuto nelle mani di quest’individuo sconosciuto, che rappresenta simbolicamente la totalità dell’umanità. “Attenzione al contenuto, vietato aprire, nuoce gravemente alla salute, proteggi i tuoi figli dalla conoscenza”, sono queste le indicazioni e suggerimenti riportati sulla copertina di questo fittizio libro, simbolo del volere dei malvagi governi occulti e corrotti, che dietro una facciata di democratica libertà intellettuale e sociale, vogliono sterilizzare le capacità mentali e riflessive di una società che per osmosi si sta sempre più immedesimando nel triste mantra orwelliano “La libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza”. È fondamentale alzare la testa, è accertarsi di ogni cosa attenendosi a ciò che è utile e vero! Andiamo oltre la facciata di verità che ci viene messa davanti dal sistema mediatico. Solo così potremmo sfogliare le veritiere pagine di un mondo il cui desiderio più grande è quello di essere salvato da una corruzione sempre più dilagante e degradante. Non fermiamoci alla propaganda e alle mode imposte, aborriamo gli influencer e decidiamo di aprire “questo pericoloso libro” che vogliono impedirci di leggere, che altro non è che la nostra capacità di riflettere e ragionare usando il nostro più prezioso alleato, il cervello. Ricordiamoci che il libero pensiero ponderato nel rispetto di tutti i popoli, è la base di una civiltà che solo così può definirsi evoluta. Domandiamoci, a che cosa serve andare su Marte quando la maggior parte dell’umanità decide di spegnere il cervello per rifugiarsi nella forza dell’ignoranza e nella libertà della schiavitù? “Distopia Mentale” è più di un opera, è un invito ad una azione concreta e coraggiosa. Aprire questo simbolico libro per “leggerne le pagine” e meditarne il contenuto.