FUGA DAL MONDO AVVELENATO

Dimensioni opera incorniciata: 85,1 x 65,1 cm – Cornice in legno nero, Passepartout bianco (6 cm)

Opera realizzata in unica copia e firmata a mano dall’artista. L’originalità e l’unicità dell’opera è garantita da apposito certificato di autenticità.

Anno: 2021
Dimensioni in cm: 70 L x 50 A

Tecnica: Digital Art
Materiali: Giclée fine art print su carta Hahnemühle


Opera pubblicata in: Catalogo “Premio internazionale Vittorio Sgarbi” Vol. 1 pag. 205

© Andrea Casula.
Tutti i diritti riservati.

Descrizione dell’opera:
“Fuga dal mondo avvelenato” è un’opera nella quale viene evidenziata la particolare situazione di una società corrotta, che risiedendo all’interno di una distorta concezione morale causata dall’influenza dei mass media sulle singole coscienze umane, abbandona inesorabilmente gli importanti ed eterni valori di moralità, altruismo e amore incondizionato, che dovrebbe perseguire per poter essere veramente felice. Tale forma di avido egoismo, viene simboleggiata nell’opera da una città costruita all’interno di “funghi avvelenati”, metafora di un’umanità che vive all’interno del veleno dell’influenza mediatica. In alto nel cielo, compare un richiamo dal sapore biblico, un giudizio, che ricorda la distruzione delle antica città di Sodoma e Gomorra. Tale metafora visuale, serve per riflettere su come l’attuale forma di società basata sull’avidità e l’egoismo non potrà continuare ad esistere per sempre, poiché, presto si estinguerà in una distruzione tale che già oggi è resa manifesta, nell’aridità emozionale umana e nei crimini sociali di cui ognuno di noi è testimone guardando alla TV un qualsiasi telegiornale. Con “Fuga dal mondo avvelenato”, l’artista Andrea Casula vuole trasmettere un importante messaggio di speranza, poiché fuggire da tale devastazione è possibile. In modo metaforico occorre fuggire “dal mondo”, salendo “sulla scala” dei giusti valori e principi che conducono alla conoscenza di Dio, in modo tale da poter imitare le sue qualità, le quali, sono in grado di condurci alla gioia più autentica.

Condividi questa pagina: