• Dimensioni opera incorniciata: 75,1 x 75,1 cm – Cornice in legno nero, Passepartout bianco (6 cm)
• Opera realizzata in unica copia e firmata a mano dall’artista. L’originalità e l’unicità dell’opera è garantita da apposito certificato di autenticità.
Anno: 2022
Dimensioni in cm: 60 L x 60 A
Tecnica: Digital Art
Materiali: Giclée fine art print su carta Hahnemühle
© Andrea Casula.
Tutti i diritti riservati.
Descrizione dell’opera:
“In principio fu…l’equilibrio” è un’opera di Andrea Casula che adottando un linguaggio geometrico, visivo e simbolico, vuole analizzare l’importante ricerca che l’uomo, quale soggetto pensante dotato di libero arbitrio, dovrebbe compiere per poter ricercare quel centro di gravità permanente in cui ogni opposto si annulla, e si può vivere per sempre liberi dalle invisibili forze pensiero che costringono l’umanità ad un determinato schieramento e condizionamento.
Partendo dal Tao, uno dei simboli religiosi/filosofici più importanti del pensiero cinese, Andrea Casula realizza all’interno dello Yin e Yang una dualità naturale opposta, costituita da elementi simbolici tipici delle antiche correnti esoteriche giudaiche. Ricordiamo che lo Yin, è il principio negativo, simboleggiato dalla tenebra mentre lo Yang è il principio positivo, simboleggiato dalla luce. L’opposizione di questi due principi, genera una sinusoide, che costituisce l’invisibile linea di confine e di inversione energetica tra queste due polarità, che delimitate da una circonferenza, contengono il tutto.
Trovare e vivere nel punto d’equilibrio della sinusoide significa trovare Dio e vivere con Lui, poiché tale punto, corrisponde al centro della circonferenza che racchiude i limiti dello Ying e Yang, il punto di inizio di ogni cosa, quell’inizio che nel libro di Genesi (Bereshit) è racchiuso nelle solenni parole: 《Dio disse: “Sia la luce!”. E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e Dio separò la luce dalle tenebre. Dio chiamò la luce giorno, mentre chiamò le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: il primo giorno》.
Il limite della Creazione è quindi fissato simbolicamente da una circonferenza, elemento geometrico di continuità, la cui fuga, è possibile solo con un’apertura di 180° del Compasso generatore. Tale apertura corrisponde all’apertura della coscienza e della mente, un’apertura necessaria per poter ospitare la Verità nel cuore è vivere liberi dall’eterna guerra tra il bene e il male, la vita e la morte lo Ying e Yang e così ritornare alla Sorgente eterna del Padre Nostro che è nei cieli.