LA MANO DI DIO

Anno: 2022
Dimensioni in cm: 50 L x 70 A

Tecnica: Digital Art
Materiali: Giclée fine art print su carta Hahnemühle




Dimensioni opera incorniciata: 65,1 x 85,1 cm – Cornice in legno nero, Passepartout bianco (6 cm)

 Opera realizzata in unica copia e firmata a mano dall’artista. L’originalità e l’unicità dell’opera è garantita da apposito certificato di autenticità.

© Andrea Casula.
Tutti i diritti riservati.

Descrizione dell’opera:
“La mano di Dio” è un’opera dell’artista Andrea Casula appartenente al ciclo “Scenari nascosti”, contenente molte simbologie provenienti dalle antiche culture greche, giudaiche e cristiane primitive, in cui viene analizzato il tema “della sapienza umana” quale dono di Dio verso tutta l’umanità. L’attenzione dell’osservatore viene subito catturata da una grossa mano, l’onnisciente mano di Dio, le cui dita, sono costituite da alcune delle più grandi personalità scientifico/accademiche di tutta la storia umana; si possono individuare da sinistra a destra i volti di Leonardo da Vinci, Isaac Newton, Galileo Galilei, Albert Einstein, Nikola Tesla e Marie Curie, per un totale di “sei dita”, dove il numero sei, a livello simbolico presso le antiche culture orientali e semitiche, indicava un forte legame e unione con il divino, in quanto Dio completò la Terra in sei giorni e la prima coppia umana fu formata il sesto giorno (Gn 1,26). Il libro del Siracide afferma che: “Ogni sapienza viene dal Signore. Il Signore stesso ha creato la sapienza, l’ha vista e l’ha misurata, l’ha effusa su tutte le sue opere, a ogni mortale l’ha donata con generosità, l’ha elargita a quelli che lo amano ed è sempre con lui”. È proprio con questa sapienza “donata dall’alto” e trasmessa all’umanità attraverso alcune menti “elette e illuminate dalla luce dell’intelligenza divina”, che l’uomo è riuscito a esercitare il suo dominio sulla Terra, sottomettendo le leggi della natura e della fisica alla sua volontà. Ovviamente è fondamentale che tale controllo sia fatto conoscendo perfettamente se stessi, sapendo discernere ciò che è bene da ciò che è male, e secondo la giusta misura necessaria a trarre giovamenti a 360° per tutta la società e l’ambiente che ci circonda. Così facendo tutta l’umanità potrà crescere in benignità, amore ,conoscenza e rettitudine potendo finalmente entrare attraverso la porta della giustizia eterna, i cui pilastri sono la “forza” e “fermezza” necessarie al perfezionamento dell’uomo nella restaurazione della sua antica immagine divina.

Condividi questa pagina: