Anno: 2022
Dimensioni in cm: 40 L x 60 A
Tecnica: Digital Art
Materiali: Giclée fine art print su carta Hahnemühle
• Dimensioni opera incorniciata: 55,1 x 75,1 cm – Cornice in legno nero, Passepartout bianco (6 cm)
• Opera realizzata in unica copia e firmata a mano dall’artista. L’originalità e l’unicità dell’opera è garantita da apposito certificato di autenticità.
© Andrea Casula.
Tutti i diritti riservati.
Descrizione dell’opera:
“Molti i chiamati, pochi gli Eletti”, è un opera dell’artista Andrea Casula appartenente al ciclo “Scenari Nascosti”. Nel mezzo di una grande folla, simbolo dell’attuale società odierna, appare una misteriosa strada a scacchi il cui percorso conduce ad una porta. Per arrivare a tale porta, bisogna riuscire ad elevarsi agli ideali di Forza, Integrità e Fermezza, espressi nel significato delle due Colonne Boaz e Jachin. Boaz (“in forza”) era la colonna di sinistra e Jachin (“Egli stabilirà fermamente”) era la colonna di destra entrambe erette nel vestibolo dell’antico tempio di Gerusalemme costruito dal saggio re Salomone. Questo cammino è costituito dal saper procedere nell’integrità sia nei momenti di forza che di debolezza, sia nei momenti di gioia che di dolore, sia nei momenti di Luce che di Buio che la vita ci presenta. Tali momenti contrastanti, sono rappresentati dalla dualità del bianco e del nero del pavimento a scacchi. Occorre inoltre sapersi liberare dai dogmi e dalle regole che questo sistema mediatico impone ai suoi adepti, che nell’opera di Andrea Casula, vengono espressi dai movimenti limitati e vincolati degli scacchi sulla scacchiera. Una volta arrivati alla porta, l’eletto potrà aprirla per dedicare la sua vita a valori più elevati e distaccati dal materialismo terreno, offrendo così la sua vita come un simbolico sacrificio di fuoco gradito a Dio, tipico delle antiche culture semitiche. Molti sono i chiamati, ma pochi prestano attenzione a questo cammino, anzi dandogli le spalle, lo rifiutano completamente. Il risultato di questo disinteresse è un mondo atrofizzato nella vanità e nella ricerca del banale superfluo. Ricordiamoci, il mondo per poter esistere nella sua forma più pura, deve essere popolato da persone che vogliono dedicare la loro vita ai valori di forza Integrità e fermezza ormai sempre più rari nel cuore delle persone.