PREMIO D’ARTE INTERNAZIONALE DANTE ALIGHIERI

È per me un grande onore partecipare al premio d’arte internazionale “Dante Alighieri” con la mia opera “Quello che l’uomo semina”.


Commissione esaminatrice: Angelo Crespi, Sandro Serradifalco, Edoardo Sylos Labini. Un ringraziamento speciale ad Art Now.

PREMIO D’ARTE INTERNAZIONALE DANTE ALIGHIERI
A Firenze e Casale Monferrato il Premio Dante Alighieri con la migliore scena del contemporaneo

Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante il periodico d’arte e cultura Art Now e CulturaIdentità hanno istituito il Premio Dante Alighieri con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea. Per usare lo slogan di uno spot tv che andava forte negli anni Ottanta, “potevamo stupirvi con effetti speciali” su tematiche relative ai gironi infernali e alle stelle fisse e invece no: massima libertà creativa agli artisti, attraverso sezioni dedicate alla pittura, alla scultura, alla fotografia e alla digital art, per ciascuna dalle quali verranno selezionati alcuni dei più validi interpreti nazionali del contemporaneo. L’appuntamento è doppio: a Firenze presso Palazzo Borghese il 7 Luglio con la videoproiezione di tutte le opere e a Casale Monferrato per la giornata inaugurale del Festival CulturaIdentità (dal 2 al 4 luglio 2021), in occasione del quale tutte le opere ammesse al Premio verranno valutate dalla commissione esaminatrice: quelle giudicate idonee saranno iscritte al concorso e pubblicate nel numero di giugno di ART NOW. Gli artisti ammessi riceveranno il Premio Dante Alighieri e concorreranno alla fase finale con l’assegnazione di ulteriori premi.

L’opera “Quello che l’uomo semina” video esposta a Palazzo Borghese (Firenze). Oratore: Angelo Crespi.

Quello che l’uomo semina, digital art – Materiali: Giclée fine art print su carta Hahnemühle – Dimensioni: 50x70cm


Leave this field blank